News Letters Comune di Parma 2015 - 2016
Elenco newsletters del Comune di Parma del 2015 - 2016
Elenco newsletters del Comune di Parma del 2015 - 2016
Parma 13 novembre 2015
Oggetto : Rilievi sul processo di definizione degli elenchi personale su funzioni oggetto di riordino legge Regionale 13/2015 – Richiesta chiarimenti e adempimenti.
Fin dall’inizio di questa “operazione” di riordino abbiamo posto in modo chiaro e trasparente le nostre opinioni e critiche, abbiamo cercato di collaborare al massimo perché
tutto avvenisse con la massima trasparenza e il massimo rispetto per tutti i lavoratori.
Ancora una volta vogliamo procedere con la massima trasparenza elencando quanto intendiamo contestare, auspicando che ci vengano fornite motivazioni logiche, chiare e “trasparenti”.
Nella Pubblica Amministrazione la “discrezionalità” amministrativa consiste nella possibilità di scelta, fra più comportamenti tutti ugualmente legittimi, di quello più idoneo per il soddisfacimento dell'interesse pubblico e per il perseguimento di un fine. Il fine che veniva assegnato alla Provincia era la definizione del personale da inserire negli elenchi delle funzioni delegate e riordinate da trasmettere alla Regione, ovvero del personale da avviare a un nuovo percorso lavorativo. .....
(leggi il contenuto del comunicato)
Parma 29 ottobre 2015
Presidente della Provincia di Parma
Dott. Filippo Fritelli
Segretaria Provinciale
Dr.ssa Rita Alfieri
e p.c.
Sua Eccellenza Il Prefetto di Parma
Dr. ForlaniVice Prefetto Vicario
Dott. Michele Formiglio
Osservatorio Regionale - Direttore Generale
Organizzazione, Personale
Dott. Lorenzo Broccoli
La scrivente O.S., nel ribadire per l’ennesima volta che Codesta Amministrazione Provinciale ha adottato, ad oggi, modalità difformi rispetto a quanto previsto dalla normativa in merito al riordino ex L. 56/2014 e alle successive normative, quali la L. 190/2014, la Circolare della Funzione Pubblica 1/2015, i criteri stabiliti dall’Osservatorio Regione Emilia-Romagna e non ultimo il D.P.C.M. del 14/09/2015 siglando, altresì, con le altre OO.SS. un accordo incongruente con le norme citate, sottolinea la piena illegittimità di tale comportamento tenuto dall’Ente, il quale, non conformandosi al dettato normativo, non solo non tutela la generalità dei lavoratori, anzi favorisce la posizione individuale di alcuni. ......
si invita Codesto Ente, entro il 31 ottobre 2015 (termine previsto dal D.P.C.M. 14 settembre 2015), a dare esecuzione alle richieste formulate in epigrafe.
Gentili Colleghe e Colleghi,
inauguriamo la nostra prima uscita di queste newsletter, rendendoVi partecipi delle seguenti novità:
inoltre ricordiamo
Elenco dei comunicati stampa del CSA RAL Parma riguardanti la Provincia di Parma del 2015
Roma 16 ottobre 2015
Questa è una storia che inizia da lontano.
Era il 12 maggio 2008, quando il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, nel discorso d'inaugurazione del Forum della P .A. alla Fiera di Roma fece partire il principio dei dipendenti pubblici fannulloni, utilizzando poi, nello stesso giorno, nella trasmissione Porta a Porta una frase cara a Mao: "Colpirne uno per educarne cento. Chi non lavora non deve mangiare, il sistema pubblico deve essere equiparato a quello privato premiando chi lavora bene e licenziando chi non lo fa. Bisogna puntare sugli incentivi come accade nelle aziende private".
..... ..... ...
La Legge di stabilità 2016, licenziata ieri dal Consiglio dei ministri prevede, così almeno abbiamo letto nelle tabelle allegate, 200 milioni di euro per il Pubblico impiego. Per tutto il Pubblico impiego parliamo di 8 euro lordi.
Così il Governo tende a gratificare i propri dipendenti, a risarcirli di sei anni di contratti non rinnovati, di aspettative mancate, di riforme inattuate.